Intrigo Italiano

Splendida località balneare prediletta dagli imperatori romani, villa rinascimentale del XVII secolo della nobile famiglia Orsini e, negli anni Sessanta, rifugio romano di Jean Paul Getty, che la riempì di tesori d'arte italiani. La Posta Vecchia trasuda carattere e storia, offrendo un sontuoso squarcio del ricco passato del Bel Paese.

Negli anni '80, la proprietà divenne la casa di famiglia di Roberto Sciò, che si innamorò della sua bellezza, della sua grandiosità e della sua posizione appartata. Oggi, la figlia Marie-Louise, Direttore Creativo e CEO del Gruppo Pellicano Hotels, è responsabile del design dell'hotel, avendolo trasformato in un rifugio che unisce esuberanza barocca ed eleganza artistica, nonché un mix di passato, presente e futuro.

 

La collezione di Jean Paul Getty

Gli ospiti che prenotano un soggiorno presso la nostra struttura saranno circondati da splendidi arazzi del XVII secolo, busti in marmo di imperatori romani del passato e ricercati oggetti d'antiquariato come una mappa di Giovanni Battista Piranesi, uno dei più grandi stampatori del mondo.

 

Museo Romano

Durante il restauro de La Posta Vecchia curato da Jean Paul Getty è stata scoperta un’antica villa romana del II secolo a. C., prima nell’ampio parco, dove le rovine sono ben visibili, in seguito nelle fondamenta del palazzo.

La Soprintendenza archeologica ha assistito al processo di scavi che hanno portato alla luce antichi muri, mosaici colorati, marmi greci e africani, piatti, anfore e ampolle. Tutto è stato minuziosamente catalogato ed è ora custodito nel museo sotterraneo de La Posta Vecchia, a disposizione degli ospiti ma anche dei visitatori esterni.